Tutto sul nome THIAGO ANTONIO

Significato, origine, storia.

Thiago Antonio è un nome di origine portoghese composto dai due nomi propri T(h)iago e Antônio. Il primo deriva dal nome spagnolo Santiago, a sua volta derivato dalla parola spagnola "santo" che significa "santo". Il secondo nome è la forma portoghese del nome latino Antonius, che significa "inestimabile" o "irreprensibile".

Il nome Thiago Antonio è stato portato da molte persone illustri nel corso della storia. Uno dei più famosi è l'attore brasiliano Thiago Lacerda, nato il 10 novembre 1974 a Rio de Janeiro. Ha iniziato la sua carriera come modello prima di passare al cinema e alla televisione, diventando uno degli attori più popolari del Brasile.

In generale, il nome Thiago Antonio è considerato un nome di tendenza in molti paesi latini, ma rimane meno diffuso rispetto ad altri nomi come Juan o Miguel. Tuttavia, ha guadagnato popolarità negli ultimi anni grazie alla sua sonorità gradevole e alla sua doppio significato.

In sintesi, Thiago Antonio è un nome portoghese composto da due nomi propri di origine spagnola e latina. È portato da molte persone illustri nella storia e ha guadagnato popolarità negli ultimi anni come nome di tendenza nei paesi latini.

Vedi anche

Spagnolo

Popolarità del nome THIAGO ANTONIO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche riportano che il nome Thiago Antonio è stato dato a due bambini nati in Italia nel 2022 e a quattordici bambini nati nel 2023. In totale, sono stati dati il nome Thiago Antonio a sedici bambini in Italia negli ultimi due anni.

Questi numeri indicano che il nome Thiago Antonio è relativamente poco comune in Italia, ma sta diventando sempre più popolare nel tempo. Tuttavia, è importante notare che i numeri di nascita possono variare da un anno all'altro e che questi dati si riferiscono solo alle nascite registrate ufficialmente in Italia.

In ogni caso, scegliere il nome per un figlio è una decisione personale molto importante e dipende dalle preferenze individuali dei genitori. Questi numeri statistici non dovrebbero influenzare la scelta di un nome, ma piuttosto fornire informazioni sul suo utilizzo attuale e storico in Italia.